Pandoro fatto in casa: la ricetta per un Natale speciale

Il profumo del Natale è nell’aria, e cosa c’è di meglio di un soffice pandoro fatto in casa per celebrare le feste? Preparare il pandoro in casa può sembrare una sfida, ma con questa ricetta dettagliata e un po’ di pazienza, otterrai un risultato che conquisterà tutti i tuoi ospiti.

Ingredienti per il pandoro fatto in casa

Per un pandoro da circa 1 kg:
Per il lievitino:

  • 50 g di farina Manitoba
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 30 ml di acqua tiepida
  • 1 tuorlo

Per l’impasto principale:

  • 200 g di farina Manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova intere + 2 tuorli
  • 150 g di burro (morbido)
  • 60 ml di latte tiepido
  • 1 bustina di vanillina o 1 baccello di vaniglia
  • Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Per la sfogliatura:

  • 140 g di burro (freddo)

Preparazione passo dopo passo

1. Prepara il lievitino

Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungi la farina, lo zucchero e il tuorlo. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Copri con pellicola e lascia lievitare per circa 1 ora, o finché non sarà raddoppiato.

2. Impasto principale

In una ciotola, unisci il lievitino alle uova, ai tuorli, al latte tiepido e allo zucchero. Aggiungi gradualmente le farine setacciate e mescola. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, incorpora il burro morbido poco alla volta, insieme alla vanillina e al pizzico di sale. Impasta energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri e lascia lievitare per 2 ore.

3. La sfogliatura

Stendi l’impasto su un piano infarinato, formando un rettangolo. Aggiungi il burro freddo a tocchetti al centro. Richiudi i bordi dell’impasto verso il centro, formando un pacchetto. Stendi delicatamente con il mattarello e piega l’impasto a portafoglio. Ripeti l’operazione 3 volte, con un riposo in frigorifero di 30 minuti tra una piega e l’altra.

4. La lievitazione finale

Dopo l’ultima piega, forma una palla e posizionala nello stampo da pandoro imburrato. Copri con pellicola e lascia lievitare per 6-8 ore, o fino a quando l’impasto non raggiunge il bordo dello stampo.

5. Cottura

Preriscalda il forno a 170°C. Cuoci il pandoro per 40-50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Se si colora troppo in superficie, copri con un foglio di alluminio.

6. Spolverata finale

Lascia raffreddare completamente il pandoro, poi sformalo delicatamente. Spolvera abbondantemente con zucchero a velo e servi.

pandoro

Consigli per un pandoro perfetto

  • Usa ingredienti a temperatura ambiente per favorire la lievitazione.
  • Sii paziente: il pandoro richiede tempi lunghi per lievitare, ma ne vale la pena!
  • Conserva il pandoro in un sacchetto per alimenti ben chiuso per mantenerlo soffice più a lungo.

Conclusione

Preparare il pandoro fatto in casa è un’esperienza unica che renderà il tuo Natale ancora più speciale. Prova questa ricetta, e non dimenticare di condividere con noi il tuo risultato!


Visita il blog di Curiosando in Cucina per altri articoli e, se ti fa piacere, siamo anche su Instagram e su Facebook!

Vuoi collaborare con me? Scrivimi una mail: curiosandoincucina@gmail.com