Focaccia fatta in casa

RICETTA: LA FOCACCIA

Avete voglia di una focaccia morbida e fragrante? Siete nel posto giusto.

Ecco la ricetta.

Per la mia focaccia fatta in casa, vi occorrono pochissimi ingredienti:

  • 125 ml di latte
  • 125 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 400 gr di farina tipo 0 o manitoba
  • 1 bustina di lievito di birra secco (ad esempio questo)
  • Un pizzico di zucchero
  • sale fino qb

PROCEDIMENTO

Unite latte, acqua e olio in una ciotola.

Versate la bustina di lievito di birra e un pizzico di zucchero nei liquidi e mescolate così da farli sciogliere.

Successivamente, unite al composto 400 grammi di farina e sale qb.

Ora potete impastare per qualche minuto, fino a ottenere un panetto pronto per la lievitazione.

LIEVITAZIONE IN DUE FASI

Prima fase: posizionate il panetto in una ciotola, copritela con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.

Preparate una teglia rotonda o rettangolare, secondo le vostre preferenze, e foderatela con carta da forno.

Trascorse 2 ore, prendete il panetto, che avrà raddoppiato le sue dimensioni, stendetelo e modellatelo nella teglia solo con l’ausilio delle mani.

Seconda fase: Dopo aver steso l’impasto, coprite nuovamente la teglia e lasciate lievitare per 1 ora.

Totale lievitazione 3 ore (ma potente anche lasciarla per 4 ore, diventerà ancora più alta).

Al termine, potrete effettuare dei buchi con le dita sulla superficie dell’impasto (foto qui sotto) e condirlo come più gradite. In questo caso ho utilizzato origano, sale fino e olio, ma questa focaccia si adatta molto bene anche ad altri ingredienti (in passato ho utilizzato pomodorini o cipolla, il risultato è stato ottimo).

COTTURA

In forno ventilato a 180° per circa 30 minuti (dovrà dorare in superficie).

L’avete realizzata con la mia ricetta? Fatemi sapere com’è venuta.

Buon appetito!


Visita il blog di Curiosando in Cucina per altri articoli e, se ti fa piacere, siamo anche su Instagram e su Facebook!

Vuoi collaborare con me? Scrivimi una mail: [email protected]