Frutta e Verdura di Marzo

Marzo segna l’arrivo della primavera e con essa la varietà di frutta e verdura di stagione si arricchisce di colori e sapori freschi. Scegliere ingredienti di stagione non solo migliora il gusto dei piatti, ma è anche una scelta sostenibile ed economica. Scopri quali prodotti acquistare e alcune ricette semplici e gustose da provare!

marzo

Frutta di Marzo 🍊🍓

Ecco la frutta che trovi facilmente nei mercati in questo mese:

  • Agrumi (arance, mandarini, pompelmi, limoni) – perfetti per spremute e dolci
  • Mele e Pere – ideali per torte e composte
  • Fragole (a fine mese) – perfette per dessert freschi
  • Kiwi – ricco di vitamina C e ottimo per frullati
  • Avocado – cremoso e versatile, ideale per toast e insalate

Ricetta: Insalata di Avocado, Arance e Finocchi

Un piatto fresco e leggero, perfetto come antipasto o contorno.

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • 1 arancia
  • 1 finocchio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo o noci per guarnire

Procedimento:

  1. Taglia il finocchio a fettine sottili.
  2. Pela l’arancia a vivo e tagliala a spicchi.
  3. Taglia l’avocado a fette e unisci gli ingredienti in una ciotola.
  4. Condisci con olio, sale e pepe, poi guarnisci con semi di sesamo o noci tritate.

Verdura di Marzo 🥦🥕

A marzo troviamo verdure perfette per zuppe, contorni e primi piatti:

  • Carciofi – ottimi fritti, alla romana o in insalata
  • Broccoli e Cavolfiori – perfetti per vellutate e gratin
  • Spinaci e Bietole – ideali per ripieni e torte salate
  • Asparagi (verso fine mese) – perfetti con le uova
  • Porri e Cipollotti – per insaporire ogni piatto
  • Piselli freschi – dolci e teneri, perfetti per risotti

Ricetta: Risotto ai Piselli e Zafferano

Un primo piatto cremoso e dal sapore delicato.

Ingredienti:

  • 300 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 200 g di piselli freschi
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva e sale q.b.

Procedimento:

  1. Soffriggi lo scalogno tritato con un filo d’olio.
  2. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti.
  3. Versa un mestolo di brodo caldo e continua la cottura aggiungendo brodo man mano.
  4. A metà cottura, aggiungi i piselli e lo zafferano sciolto in poco brodo.
  5. Quando il riso è pronto, manteca con burro e parmigiano.

Perché Mangiare di Stagione?

Più sapore: frutta e verdura sono al massimo della loro maturazione.
Più nutrienti: conservano meglio vitamine e minerali.
Meno impatto ambientale: si riduce l’uso di serre e trasporti lunghi.
Più risparmio: i prodotti di stagione costano meno rispetto a quelli fuori stagione.

Seguire la stagionalità è il modo migliore per mangiare sano e sostenibile. Prova le ricette con gli ingredienti freschi di marzo e lasciati ispirare dai sapori autentici della natura!


Visita il blog di Curiosando in Cucina per altri articoli e, se ti fa piacere, siamo anche su Instagram e su Facebook!

Vuoi collaborare con me? Scrivimi una mail: curiosandoincucina@gmail.com