Pasta frolla senza lievito

La mia ricetta

Pasta frolla (senza lievito)

Per realizzare una pasta frolla senza lievito, leggera e friabile, ideale per molteplici preparazioni come crostate, pastiera, biscotti ecc, vi serviranno questi ingredienti:

  • Farina 00 250 g
  • Burro 100 g
  • Zucchero 80 g
  • Miele millefiori 20 g
  • Uova (circa 1 medio) 60 g
  • Latte intero 40 g
  • Sale fino 1 pizzico

COME PREPARARE LA PASTA FROLLA SENZA LIEVITO

Procedimento:

Setacciate la farina insieme al sale con un colino o l’apposito utensile detto “setaccio” (ad esempio questo).

Formate una fontana con la farina e il sale su un piano da lavoro e lasciate un po’ di spazio al centro, in cui andrete ad aggiungere burro e zucchero. Iniziate a mescolare per far sciogliere il burro e amalgamare i due ingredienti.

Non appena il burro si sarà sciolto, aggiungete il miele (renderà la pasta frolla molto più dorata e saporita), l’uovo e il latte. Mescolate tutti gli ingredienti e pian piano incorporate la farina. Impastate il tempo necessario per creare un panetto liscio e omogeneo.

Lasciate riposare il panetto, liscio e omogeneo per un’ora in frigorifero, avvolto dalla pellicola.

Passata l’ora di riposo, potrete utilizzarlo per svariate preparazioni. Nel mio caso ho deciso di utilizzarlo per creare il famoso dolce campano: la pastiera. Questa ricetta si sposa benissimo anche per le crostate di frutta (magari ripiene di marmellata) e per vari tipi di biscotti.

Qui sotto le foto della pastiera (sia cotta che cruda) realizzata con la mia ricetta della pasta frolla senza lievito.

Cruda

Cotta:

Buon appetito, fatemi sapere come utilizzerete questa ricetta della mia pasta frolla!

Se vi va, condividete con noi il risultato nei commenti o sui social (link qui sotto) 😉

 


Visita il blog di Curiosando in Cucina per altri articoli e, se ti fa piacere, siamo anche su Instagram e su Facebook!

Vuoi collaborare con me? Scrivimi una mail: [email protected]